
Che è interessante questa cosa qua, l'idea mi è venuta fuori stasera parlando con un mio amico (visto, ormai la definizione è questa, non c'è come che tenga!) che mi sono autodefinita Valchiria, e a ben pensarci mi ci vedo per davvero, le Valchirie erano figure proprio affascinanti, fanciulle bellissime e tremende, guerriere e sacerdotesse (che era il mio personaggio preferito a Dungeons & Dragons, non so se mi spiego, che oltre a Bambina Comunista ero già all'epoca una Bambina Celtica) servivano Odino e volavano sui loro destrieri sopra i campi di battaglia per cercare gli eroi più valorosi da accompagnare nel Valhalla e ci hanno scritto sopra dei poemi epici fantastici e poi, soprattutto erano celtiche...quindi si ritorna sempre al mio punto di partenza, che sulle mie origini ormai, non c'è più di che dubitare...l'arco lo so usare per davvero, lo spirito guerriero non mi manca, un gonnellino in pelle lo rimedio come niente, per il destriero..beh c'è sempre tempo a imparare e per le bionde trecce (che così però suona tipo la Canzone del Sole) mi attrezzerò al più presto...
"Vide, lei, le Valchirie
venire da lontano, pronte a cavalcare verso il popolo dei Goti.
venire da lontano, pronte a cavalcare verso il popolo dei Goti.
Skuld teneva lo scudo, seconda era Skögul, Gunnr, Hildr, Göndule Geirskögul.
Ora ho elencato le fanciulle di Heriann,
pronte a cavalcare la terra, le Valchirie"
1 commento:
Ti ci vedo, con due treccione lunghe e un boccale di birra :)
Posta un commento